A livello metodologico si intendono adottare pratiche di condivisione e co-progettazione, attraverso la definizione di una strategia che individui nel metodo la possibilità di intraprendere un percorso di pianificazione turistica in grado di far emergere e consolidare la destinazione “Pisticci – Mare”.
L’approccio partecipato è garantito da:
Incontri istituzionali di presentazione e condivisione con la giunta comunale e con i gruppi di maggioranza;
Evento lancio di presentazione del Piano;
Incontri con residenti ed associazioni;
Focus group e workshop con gli operatori del.sistena turistico - culturale locale;
Incontri programmati con Regione/APT Basilicata, Provincia di Matera, GAL, Comuni aderenti al progetto Magna Grecia e alla Costa del Metapontino ecc.